Dizionario Bresciano-Italiano
Il Dizionario Bresciano-Italiano è uno strumento indispensabile per chi vuole scoprire, comprendere e preservare il ricco patrimonio linguistico della tradizione bresciana. Dalla A alla Z, centinaia di termini del dialetto bresciano vengono tradotti e spiegati in italiano, con attenzione a significati, varianti locali e curiosità. Un compagno prezioso per studiosi, appassionati di dialetti, insegnanti e chiunque voglia mantenere viva la cultura della nostra terra.
Presto disponibile
Descrizione
Il Dizionario Bresciano–Italiano nasce con l’obiettivo di offrire una guida chiara e completa al dialetto bresciano, lingua viva e ricca di storia. Pensato per chi desidera imparare, approfondire o semplicemente ritrovare parole della tradizione, il dizionario propone un’ampia raccolta di termini con traduzione diretta in italiano e, dove utile, indicazioni su pronuncia, varianti locali e contesto d’uso.
All’interno troverai:
Oltre 1.000 voci del dialetto bresciano con traduzione in italiano.
Indicazioni su pronuncia e accentazione.
Varianti linguistiche tra diverse zone della provincia.
Esempi d’uso e frasi tipiche.
Note etimologiche e curiosità storiche.
Un’opera che unisce rigore linguistico e passione per le radici culturali, ideale per studenti, ricercatori, appassionati di storia locale e chiunque voglia mantenere viva la memoria del parlato bresciano.